“La natura non è nostra, ce l’hanno affidata i nostri nipoti”, recita un famoso proverbio, e questo è anche l’atteggiamento di ArCase nei confronti dell’ambiente. E se una volta ci sembrava che le risorse naturali fossero infinite, ormai è chiaro che non è così. Noi aziende dobbiamo trovare un modo per crescere proteggendo l’ambiente!
In linea con la nostra coscienza ambientale siamo probabilmente in poche le aziende in bioedilizia in Europa a ottenere tutto il fabbisogno energetico per la produzione e il riscaldamento dalla nostra centrale idroelettrica, dai pannelli solari installati sul tetto dell’azienda e della biomassa legnosa come sottoprodotto del processo di produzione.
Vogliamo trasmettere questo modo di vivere e un’attività rispettosa dell’ambiente anche ai nostri clienti, cui presentiamo tutti i vantaggi delle case in legno e del timber frame che non rappresentano un peso per l’ambiente ma sono ad impatto zero, o che addirittura generano un surplus di energia.
Nel 2019 ha fatto molto colpire la protesta della giovane sedicenne Greta Thunberg contro il riscaldamento del pianeta. Le diamo anche ragione. Per questo bisogna lavorare nel’edilizia con materiali naturali e rinnovabili, anche con il legno. Le costruzioni in bioedilizia hanno il minor effetto cul Co2 che gli altri tipi di edilizia.